Tutti gli articoli

Metrika investe nel leader delle piattaforme aeree ragno CMC

Quarto investimento del private equity industriale METRIKA volto a sostenere lo sviluppo di CMC, leader internazionale nella progettazione, produzione e distribuzione di piattaforme aeree ragno cingolate

Fondata da Carlo Mastrogiacomo e Michele Moretti nel 1992 a Bari, CMC presenta un portafoglio prodotti composto da 6 famiglie di piattaforme aeree ragno, con 16 modelli diversi garantendo un elevato standard qualitativo di prodotto e servizio.

Da sempre specializzata nello sviluppo tecnologico dei propri prodotti grazie al supporto di un solido reparto interno di Ricerca e Sviluppo, CMC ha raggiunto i massimi livelli di qualità e affidabilità, focalizzandosi sulla sicurezza dell’utilizzatore finale, caratteristiche che le hanno permesso il continuo incremento delle quote di mercato e di divenire un Italian Champion in termini di export.

CMC vanta infatti una solida presenza internazionale, supportata da una vasta rete di vendita ben distribuita a livello globale grazie alla presenza di oltre 50 distributori in più di 30 paesi.

Nel 2021, CMC ha raggiunto i 50 milioni di euro di volume d’affari, ed oggi comincia un’ulteriore fase espansiva, affiancata da Metrika, i cui obiettivi principali saranno:

  • L’espansione della capacità produttiva;
  • La crescita attraverso una strategia mirata di M&A;
  • L’ampliamento delle soluzioni tecniche per conquistare nuovi segmenti di mercato;
  • L’entrata in nuovi mercati, dove l’adattabilità dei propri prodotti offre un grande potenziale inespresso.

Le famiglie fondatrici, da sempre affiatate e coese, e che vedranno un’ulteriore sviluppo grazie alla nuova generazione rappresentata da Giuseppe Moretti, che assumerà il ruolo di Head of Operations ed Alessandro Mastrogiacomo, nominato nuovo Amministratore Delegato di CMC, hanno dichiarato: “Abbiamo visto in Metrika, solido operatore finanziario con una forte vocazione industriale, le potenzialità per affiancarci in una nuova ed ulteriore fase di crescita e di sviluppo e siamo orgogliosi che Metrika abbia visto in noi i partner capaci di poter raggiungere obiettivi ancora più ambiziosi.”

Secondo Marco Giuseppini e Nicola Pietralunga, partner di Metrika: “Questo quarto investimento consolida ulteriormente la visione del Fondo Metrika di realizzare operazioni con player strategici nel panorama industriale italiano e che abbiano una forte vocazione verso l’internazionalizzazione. CMC si distingue infatti per la sua forte presenza nel mercato statunitense e per il suo elevato know-how tecnico che le hanno permesso nel corso degli anni di affermarsi come uno dei player maggiormente riconosciuti sia a livello italiano che mondiale. Metrika intende supportare la società nella sua ulteriore fase di espansione, puntando sia ad una crescita organica che ad una mirata strategia di M&A, al fine di incrementare la propria quota di mercato al di fuori del panorama domestico.”

Metrika è stata assistita da Matteo Acerbi, Francesco Ambrosio e Ilaria Di Pasquale dello studio legale Giliberti Triscornia per gli aspetti legali e contrattualistici; da Alberto Russo, Alessandro Manias, Andrea Massaccesi e Mimmo Lombardi dello studio Russo De Rosa Associati per gli aspetti fiscali dell’operazione; da Federico Mussi, Maurizio Galati, Andrea Edoardo Napolitano e Matteo Polloni di PwC per gli aspetti contabili; da Luca Bettale, Riccardo Cremona, Matteo Croci e Luca Delpero di Long Term Partners / OC&C Strategy Consultants per gli aspetti di business; da Francesco De Siena, Marcello Mura e Izabela Pelc di Aon per gli aspetti assicurativi; da Filippo Zanin e Giulio Corazza di ESG Sustainability Advisory per gli aspetti ambientali ed ESG; da Simone Strocchi e Daniela Deghi di Electa per gli aspetti di structuring dell’operazione e da Alessandro Azzolini, Niccolò Morozzi, Sebi Cosentino e Lorenzo Carraro di PwC per la parte di debt advisory.

I soci venditori di CMC sono stati assistiti da Alantra, in qualità di financial advisor, con un team composto da Stefano Bellavita, Valentina Osele, Francesco Fortunato e Francesco Pacioselli e dallo studio legale White & Case LLP, con un team composto da Piero de Mattia, Alessandro Seganfreddo e Daniele Pojani.

L’acquisizione è stata finanziata da un pool di banche formato da Crédit Agricole Italia (in qualità di Banca Agente), con un team composto da Gianluca Pagano, Umberto Parolini, Cristiana Senatore e Stefano Carvutto, da Intesa San Paolo, con un team composto da Gianluca Vittucci, Cristian Fava e Ernesto Galileo e da MPS Capital Services Banca per le Imprese, con un team composto da Luca Vannini e Alessandro Salvadori.

Le banche finanziatrici sono state assistite da Simmons & Simmons con un team guidato dal partner Davide D’Affronto e dall’associate Cettina Merlino.

Keeping up with Metrika

Metrika routinely announces new partnerships, investments, and iniatives

Leggi di più

October 27, 2020

Metrika parte dalla chimica per la detergenza professionale ed investe in Allegrini

Metrika parte dalla chimica per la detergenza professionale, la sanificazione e la cosmetica ed investe in Allegrini Metrika è ormai prossima alla soglia di 100 milioni di euro…

Leggi di più

March 12, 2021

Nasce ABC Capital Partners advisor esclusivo del fondo Metrika Tech avviato con una raccolta di 21,3 mln/€

Primo investimento in Qinet importante operatore nel mondo della cybersecurity Milano, 12 Marzo 2021 – ABC Capital Partners, società di advisory co-fondata dai promotori Dario A…

Leggi di più

April 28, 2021

Metrika raddoppia nel Made in Italy e investe in Robor

Il secondo investimento di METRIKA è nello sviluppo dell’azienda Robor, leader mondiale nella produzione di impianti per la produzione di pannelli isolanti Milano, 28 aprile 202…

Cogli la nuova
rivoluzione industriale

Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato con contenuti esclusivi e dietro le quinte.

Invia
Grazie! Abbiamo ricevuto la tua richiesta.
Oops! Qualcosa è andato storto. Riprova!