Tutti gli articoli

Metrika raddoppia nel Made in Italy e investe in Robor

Il secondo investimento di METRIKA è nello sviluppo dell’azienda Robor, leader mondiale nella produzione di impianti per la produzione di pannelli isolanti

Milano, 28 aprile 2021 – Il Private Equity Metrika, guidato dai partner Marco Giuseppini e Nicola Pietralunga, ha completato il suo secondo investimento acquisendo la maggioranza del capitale della Robor, azienda attiva nella progettazione, produzione ed assemblaggio di macchinari ed impianti completi ed automatici per la produzione in continuo di pannelli isolanti.
La famiglia Borsato rimarrà in Robor con una quota di minoranza.

Robor S.r.l. è stata fondata dalla famiglia Borsato nel 1970 a Quinto di Treviso, ed oggi le sue oltre 150 linee integrate installate sono presenti in oltre 50 Paesi e 5 continenti, realizzando mediamente un export superiore al 90%. L’esperienza ingegneristica e tecnica dell’azienda ha consentito di realizzare i suoi impianti di produzione di pannelli isolanti per molteplici settori tra cui logistica, catena del freddo, edile, navale ed aereo.

Nel corso degli anni Robor S.r.l. ha registrato una crescita significativa del volume d’affari con un portafogli ordini più che raddoppiato rispetto all’ultimo anno e che ha raggiunto il più alto livello di sempre, a riprova della resilienza e dell’espansione geografica raggiunta negli anni dalla società. I risultati ottenuti sono stati realizzati attraverso la visione strategica di focalizzarsi nell’ ingegnerizzazione e nella produzione 100% italiana di linee integrate interamente custom-made per la produzione in continuo di pannelli sandwich in poliuretano espanso, lana minerale e polistirene.

In virtù dell’accordo, Simone Borsato resta socio di Robor con una partecipazione di minoranza e, affiancato da Metrika, ricoprirà il ruolo di amministratore delegato con l’obiettivo di:

  • consolidare ulteriormente lo sviluppo internazionale dell’azienda con aperture di filiali operative in Cina, Russia e Nord America;
  • il rafforzamento del management team;
  • l’espansione della struttura produttiva e organizzativa;
  • il rafforzamento dei servizi di assistenza post-vendita;
  • l’ampliamento delle soluzioni tecniche al fine di accedere a nuovi segmenti di mercato ed end-market.

Simone Borsato ha dichiarato:

“Sono orgoglioso di annunciare ed accogliere l’ingresso di Metrika in Robor, la cui scelta si è basata su reali competenze industriali e sull’approccio fortemente operativo a supporto della società del suo Team di Investimento; tali fattori hanno permesso a Metrika di essere scelta come nostro partner, e sin da subito comprendere le principali esigenze richieste dal nuovo piano di sviluppo. L’operazione consentirà all’azienda di accelerare i propri progetti strategici, rafforzando la sua vocazione internazionale e, non da ultimo, di tutelare le eccellenze della filiera manifatturiera del nostro Paese”

Secondo il Managing Partner di Metrika Nicola Pietralunga:

“L’acquisizione di Robor si inserisce perfettamente all’interno della strategia di allocazione del Fondo, finalizzata alla creazione di valore attraverso l’investimento in società industriali italiane, leader nella loro nicchia di mercato e riconosciute a livello internazionale. Robor è infatti uno dei player più riconosciuti a livello internazionale che si distingue per il suo elevato know-how tecnico e per la sua flessibilità operativa, caratteristiche che le permettono di competere a livello globale anche con aziende di maggiori dimensioni”.

Marco Giuseppini, fondatore e CEO di Metrika, ha affermato:

“Siamo estremamente soddisfatti di questa seconda operazione, con Robor continua il percorso di costruzione di un portafoglio estremamente resiliente e solido. Metrika ha dimostrato e sta dimostrando di saper individuare aziende con un valido background tecnico e produttivo dove il DNA industriale del fondo e del suo Team si conferma vincente.”

Metrika è stata assistita da Piergiorgio Mancone e Luca Gobbi dello studio legale LegisLab per gli aspetti legali, da Alberto Russo, Alessandro Manias e Alessia Boddi dello studio fiscale Russo De Rosa Associati per gli aspetti fiscali e di struttura, da Andrea Longoni, Alessandro Arienti ed Agnese Camertoni di KPMG per gli aspetti contabili, da Milena Brambilla e Jacopo Gerbi di Tauw per gli aspetti ambientali ed ESG e da Andrea Monticelli di Marsh per gli aspetti assicurativi.

Gli azionisti di Robor sono stati assistiti da EY con Gianni Panconi, Roberto Liguori e Marta Romagnoli in qualità di M&A sell-side advisor, da Luciana Sist e Alice Preo per gli aspetti contabili, da Savino Tatò e Gianluca Dibenedetto gli aspetti fiscali mentre da Andrea Zarbo dello studio legale Zarbo-Costantino per le materie legali.

L’operazione è stata finanziata da Credit Agricole Friuladria, in qualità di banca agente, nelle persone di Gianluca Pagano, Paolo Catarozzo e Paolo Marcoli e da Intesa San Paolo nelle persone di Laura Airoldi e Luca Monis. Le banche sono state assistite da Marco Leonardi, Valentina Lattanzi e da Lorenzo Vernetti dello studio legale Gattai Minoli Agostinelli & Partners.

Keeping up with Metrika

Metrika routinely announces new partnerships, investments, and iniatives

Leggi di più

October 27, 2020

Metrika parte dalla chimica per la detergenza professionale ed investe in Allegrini

Metrika parte dalla chimica per la detergenza professionale, la sanificazione e la cosmetica ed investe in Allegrini Metrika è ormai prossima alla soglia di 100 milioni di euro…

Leggi di più

March 12, 2021

Nasce ABC Capital Partners advisor esclusivo del fondo Metrika Tech avviato con una raccolta di 21,3 mln/€

Primo investimento in Qinet importante operatore nel mondo della cybersecurity Milano, 12 Marzo 2021 – ABC Capital Partners, società di advisory co-fondata dai promotori Dario A…

Leggi di più

July 7, 2021

Il fondo Metrika Tech raddopia e investe in Advice Group s.r.l.

ADVICE GROUP: nuovi partner entrano nella compagine azionaria della martech company specializzata in loyalty program. Aegida Investments insieme al Fondo Metrika Tech, supportat…

Cogli la nuova
rivoluzione industriale

Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato con contenuti esclusivi e dietro le quinte.

Invia
Grazie! Abbiamo ricevuto la tua richiesta.
Oops! Qualcosa è andato storto. Riprova!