Tutti gli articoli

ABC Capital Partners
 Advisor esclusivo del fondo Metrika tech supporta l’investimento in Abissi, importante operatore nel mondo della Cybersecurity

ABC CAPITAL PARTNERS ADVISOR ESCLUSIVO DEL FONDO METRIKA TECH SUPPORTA L’INVESTIMENTO IN ABISSI, IMPORTANTE OPERATORE NEL MONDO DELLA CYBERSECURITY

Milano,12 Aprile 2022 – ABC Capital Partners (www.abc-capitalpartners.com), società di advisory co-fondata dai promotori Dario Albarello, Francesco Baroncelli e Alessandro Cozzi, comunica di aver affiancato, in qualità di Advisor esclusivo del Fondo Metrika Tech, l’imprenditore Luca Savoldi per supportare la crescita di Abissi, società operante nel settore della cybersecurity basata a Cagliari. Metrika Tech è un fondo di private equity partecipato da investitori privati di primario standing legati al mondo dell’imprenditoria italiana, in particolare dell’information technology e dell’alta finanza, specializzato soprattutto in operazioni di maggioranza nello small e mid-market italiano, con focus su aziende tecnologiche di eccellenza. Ad oggi il Fondo Metrika Tech ha raccolto circa 40 milioni di Euro, superando il target di raccolta di 30 milioni di Euro, con i quali intende perfezionare un numero limitato di operazioni, in modo tale da poter declinare un modello di investimento con un forte approccio industriale sulle società partecipate, soprattutto in ottica di buy and build.ABC Capital Partners ha supportato il Fondo Metrika Tech nella sua terza operazione di investimento di maggioranza nel capitale di Abissi (www.abissi.eu) società di eccellenza basata a Cagliari che opera nel settore, sempre più strategico, della cybersecurity cosiddetta di “Red Team”. L’obiettivo principale dell’operazione è affiancare e supportare il fondatore Luca Savoldi nella futura fase di sviluppo della Società, attraverso un processo di espansione strategica, commerciale e di integrazione con altri operatori attivi nello stesso segmento di mercato, accelerando il percorso di crescita intrapreso negli ultimi anni dalla Società che punta ad un budget per il 2022 di circa 2 milioni di Euro di ricavi con una marginalità superiore al 30%.Luca Savoldi, amministratore delegato di Abissi, rimane socio di minoranza con una quota pari al 20% del capitale sociale. Abinsula Srl (www.abinsula.com), player italiano di riferimento nelle soluzioni Embedded, IoT, Web e Mobile specializzato nel settore automotive e facente parte del network internazionale ELITE di Borsa Italiana (Gruppo Euronext), nell’operazione cede la maggioranza ma rimane nell’azionariato con una quota pari al 10% in ottica di partnership industriale.Fondata nel 2014 Abissi si propone come un partner ideale in grado di offrire servizi all’avanguardia in ambito di Cyber Security, Cyber Surveillance, Cyber Threat Intelligence, Application Security, IoT/Automotive Cyber Security e Digital Forensics.

Le competenze del Team di Abissi sono maturate attraverso reali esperienze con importanti clienti nei settori delle infrastrutture critiche e governative quali Energy, Oil&Gas, Industrial, Automotive, Transport, Avionics e PA. La Mission di Abissi è quella di fornire servizi di sicurezza cibernetica supportando i clienti in contesti quali quelli dello spionaggio industriale, crimine organizzato, terrorismo, hacktivism, hacking operanti nel deep e dark web.Abissi collabora attivamente con importanti atenei italiani quali Università la Sapienza di Roma, Università di Tor Vergata, Università dell’Aquila e Università di Cagliari.ABC Capital Partners ed il Fondo Metrika Tech sono stati assistiti nell’operazione da Pedersoli Studio Legale per gli aspetti legali, Studio Spada per quanto concerne la due diligence finanziaria e fiscale, Norton Rose Fulbright per la due diligence legale, Ambrosetti per la due diligence ESG e NetConsulting Cube per la due diligence business. I Venditori sono stati assistiti da Apply Consulting e dall’Avvocato Massimo Simbula.*** ABC Capital Partners S.r.l.ABC Capital Partners è un’advisory company che coniuga competenze finanziarie ed industriali soprattutto per il mercato dei “Digital Enabler”. I principali servizi offerti sono: l’analisi dei settori d’interesse, l’individuazione delle società target d’investimento, il monitoraggio e la creazione di valore sul portafoglio aziende e il supporto nelle strategie di valorizzazione.ABC Capital Partners è l’advisory company esclusiva del Fondo Metrika Tech.La società è stata fondata a fine 2020 da Dario Albarello, Francesco Baroncelli e Alessandro Cozzi. Dario Albarello opera da 20 anni nel mondo dell’Investment Banking e del Private Equity dove ha precedentemente gestito il Fondo ICT lanciato da Orizzonte Sgr (poi diventata HAT Sgr). Francesco Baroncelli è un imprenditore e manager del mondo ICT dove si è sempre occupato di operazioni straordinarie. Ha fondato il Gruppo Adelante poi confluito in Wiit SpA, società dove oggi ricopre il ruolo di Chief M&A Officer e Board Member. Alessandro Cozzi è il fondatore, Amministratore Delegato e azionista di maggioranza di Wiit SpA, società quotata sul mercato STAR di Borsa Italiana. Il gruppo è oggi uno dei principali operatori di private cloud e sta affrontando un importante processo di internazionalizzazione.

Keeping up with Metrika

Metrika routinely announces new partnerships, investments, and iniatives

Leggi di più

October 27, 2020

Metrika parte dalla chimica per la detergenza professionale ed investe in Allegrini

Metrika parte dalla chimica per la detergenza professionale, la sanificazione e la cosmetica ed investe in Allegrini Metrika è ormai prossima alla soglia di 100 milioni di euro…

Leggi di più

March 12, 2021

Nasce ABC Capital Partners advisor esclusivo del fondo Metrika Tech avviato con una raccolta di 21,3 mln/€

Primo investimento in Qinet importante operatore nel mondo della cybersecurity Milano, 12 Marzo 2021 – ABC Capital Partners, società di advisory co-fondata dai promotori Dario A…

Leggi di più

April 28, 2021

Metrika raddoppia nel Made in Italy e investe in Robor

Il secondo investimento di METRIKA è nello sviluppo dell’azienda Robor, leader mondiale nella produzione di impianti per la produzione di pannelli isolanti Milano, 28 aprile 202…

Cogli la nuova
rivoluzione industriale

Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato con contenuti esclusivi e dietro le quinte.

Invia
Grazie! Abbiamo ricevuto la tua richiesta.
Oops! Qualcosa è andato storto. Riprova!